ASFi, Diplomatico, Comune di San Gimignano, 1268 dicembre 7 (Sottomissione di Gambassi a San Gimignano)
ASFi, Diplomatico, Comune di San Miniato al Tedesco, 1389 ottobre 28 ('inserto' in cui si ricorda Montaione nel 1256)
Tavola Peutingeriana (l'area "toscana")
Il fiume Elsa nelle Carte dei Capitani di Parte Guelfa
Pietro di Francesco Orioli (?), La resa di Colle Val d'Elsa del 1479, tempera su tavola, ASSi, n. 39, Gabella
Taddeo di Bartolo, San Gimignano, 1391 (Museo Civico, San Gimignano)
Scavo archeologico della villa romana di Torraccia di Chiusi (San Gimignano)
Scavo archeologico dell'insediamento medievale di San Genesio (San Miniato)
Chiesa romanica di Santa Maria a Talciona (Poggibonsi), architrave del portale
L'arte vetraria valdelsana: bicchiere "gambassino" (sec. XIV), calici, bottiglietta, coppetta e bicchieri (sec. XVI), da scavi archeologici nel terriotorio di Gambassi

Messaggio di errore

  • Notice: Undefined variable: is_admin in eval() (linea 1 di /home1/storicav/public_html/modules/php/php.module(80) : eval()'d code).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 46 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 47 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 48 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 49 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 50 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).

Miscellanea Storica della Valdelsa, anno LXXVII-LXXIX, 1971-1973

Miscellanea Storica della Valdelsa anno 1971-73

LXXVII-LXXIX
1971-1973
n. 1-3 (198-206)
Download: 
Pubblico

Sommario


STUDI E RICERCHE

  • Valerio Marchetti, Appunti per un profilo del primo Paleario [pp. 5-36]
  • Paola Taddei, Cinque anni di 1945-1950 lotte contadine in Valdelsa [pp. 37-89]
  • Alessandro Federighi, I Conti Alberti di Certaldo [pp. 91-158]
  • Armando Benvenuti, Classe dominante e strumenti del potere nel Vicariato di S. Miniato al Tedesco durante il governo di Cosimo I (1537-1574) [pp. 159-228]

RECENSIONI

G. Velli, Cultura e imitatio nel primo Boccaccio (C. Bagnai) [pp. 229-231]; C. Caponi, Il movimento cattolico a Prato (1870-1904) (S. Gensini) [pp. 231-232]; I. Guasti - F. Marescalchi, La barriera. Canti epico-lirici, monostrofici, in ottava rima e canzoni del mondo contadino toscano (S. Gensini) [pp. 232-235]

NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO (a cura di S. Gensini)

BIBLIOGRAFIA VALDELSANA
E. Salvini, Montenano: la prima mina (s.g.) [pp. 236-237]; I. Moretti - R. Stopani, Arte in Colle Valdelsa (s.g.) [pp. 237-238]; E. Salvini, Semifonte (Mario Brunori)  [pp. 239-240]; I. Moretti - R Stopani, Chiese gotiche in contado fiorentino (s.g.)  [pp. 240-241]; Guttuso (s.g.)  [pp. 241-242]; M. Valsecchi, Morlotti (s.g.)  [p. 242]; P. G. Cacialli - S. Marconcini, Origini e sviluppo della Cassa Rurale ed Artigiana di Cambiano. Castelfiorentino (s.g.) [pp. 242-243]; S. Marconcini, Contributo per una bibliografia di Castelfiorentino (s.g.) [pp. 243-244]; Mostra iconografica di Arnolfo di Cambio (s.g.) [p. 244]

LE RIVISTE [pp. 236-237]

APPUNTI BIBLIOGRAFICI VALDELSANI [pp. 246-250]


VITA DELLA SOCIETÀ

Assemblea ordinaria dei soci [pp. 251-254]; Le riunioni del Consiglio direttivo [pp. 254-255]; Presentazione del fascicolo Antifascismo e resistenza in Valdelsa [pp. 255-262]; Convegno di San Gimignano [p. 262]; Partecipazione ufficiale a congressi e manifestazioni [pp. 263-264]; Per il VI centenario della morte di G. Boccaccio [pp. 264-265]

NECROLOGI
Mons. Italo Ciulli [p. 266]; Marchesa Maria Caterina Ghelli di Rorà Canevaro [p. 267]; Ing. Enrico Civeli; Taddei Alilo; Ada Fontanelli [p. 268]; Rina Salmoria ved. Lensi; Pasquale Gherardini [p. 269]