ASFi, Diplomatico, Comune di San Gimignano, 1268 dicembre 7 (Sottomissione di Gambassi a San Gimignano)
ASFi, Diplomatico, Comune di San Miniato al Tedesco, 1389 ottobre 28 ('inserto' in cui si ricorda Montaione nel 1256)
Tavola Peutingeriana (l'area "toscana")
Il fiume Elsa nelle Carte dei Capitani di Parte Guelfa
Pietro di Francesco Orioli (?), La resa di Colle Val d'Elsa del 1479, tempera su tavola, ASSi, n. 39, Gabella
Taddeo di Bartolo, San Gimignano, 1391 (Museo Civico, San Gimignano)
Scavo archeologico della villa romana di Torraccia di Chiusi (San Gimignano)
Scavo archeologico dell'insediamento medievale di San Genesio (San Miniato)
Chiesa romanica di Santa Maria a Talciona (Poggibonsi), architrave del portale
L'arte vetraria valdelsana: bicchiere "gambassino" (sec. XIV), calici, bottiglietta, coppetta e bicchieri (sec. XVI), da scavi archeologici nel terriotorio di Gambassi

Messaggio di errore

  • Notice: Undefined variable: is_admin in eval() (linea 1 di /home1/storicav/public_html/modules/php/php.module(80) : eval()'d code).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 46 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 47 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 48 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 49 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 50 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).

Miscellanea Storica della Valdelsa, anno CXXVIII, 2022

Miscellanea Storica della Valdelsa anno 2022

CXXVIII
2022
n. 1 (342), 2 (343)
Download: 
Riservato ai soci

Sommario del fascicolo:


Fascicolo n. 1 (342)


Editoriale [pp. VII-XI]


STUDI E RICERCHE

  • Jacopo Paganelli, «Acciò che pecunia vengha». Alcune note sugli oneri del dominio fiorentino a San Gimignano durante gli anni Settanta del XIV secolo [pp. 3-18]
  • Marja Mendera – Oretta Muzzi, Il Libro dei debitori e creditori di Carlo di Marco degli Strozzi, a cura di Franco Ciappi [pp. 19-92]
  • Marco Lisi, «Dunque scendo dalla seggiola sindacale». Come Dante Alighieri fece fuori il primo sindaco socialista di San Gimignano [pp. 93-128]
  • Roberto Boldrini, Proprietà terriera e agitazioni coloniche in Valdelsa nel carteggio tra Paolo Guicciardini e Massimiliano Majnoni, I, 1944-1945 [pp. 129-182]

NOTE E DUSCUSSIONI

  • Francesco Suppa, Una corte celeste. Le tavole di Giovanni Toscani a San Martino a Pontorme [pp. 185-194]

NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO

Recensioni

  • A. Fabbri, Camaldolesi e Vallombrosani nella Toscana medievale. Repertorio delle comunità monastiche sorte fra XI e XV secolo (Jacopo Paganelli) [pp. 199-201]

Bibliografia valdelsana

  • F. Catastini, P. Gennai, A. Pestelli, Liberali, sovversivi e partito dell’or­dine a Montespertoli. Concentrazione di potere, gruppi familiari e politica (1919-1921) (Elisa Boldrini) [pp. 202-204]

VITA DELLA SOCIETÀ

  • Cariche sociali per il triennio 21 maggio 2022 - 20 maggio 2025 [p. 207]
  • Elenco dei soci al 31 dicembre 2021 [pp. 208-211]
  • Periodici che si ricevono in cambio [p. 212]

NECROLOGI

  • Sergio Marconcini (Giovanni Parlavecchia) [pp. 215-217]
  • Romanello Cantini (Giuseppe Rigoli) [pp. 217-218]

TAVOLE [7 pp. fuori testo]


Fascicolo n. 2 (343)
in preparazione